La tecnica antichissima del vetro colato in lastre piane, inizialmente legata all'arte musiva, trovò applicazione nel campo dell'arredamento solo nel '700. In questi prodotti Gianni Rigo traduce l'esperienza del vetro iniziata con l'apprendere il gergo e il gesto del vetraio, in realtà familiare da sempre, a lui veneziano, e poi sviluppatasi nella conoscenza dei più intimi segreti della struttura molecolare della materia e della sua manipolazione. Ha condensato nelle piastre in vetro la tensione creativa scultorea e pittorica, per integrarla negli elementi d'arredo e architettonici. Sono accostati vetri di vari colori, canne inserite a caldo, parti realizzate con la lavorazione a lume, o assottigliate a fracco. Nel 1986 si è brevettato il sistema Innesto, grazie al quale le piastre si inseriscono nei fori ricavati in vetri temperati. Questo sistema ha trovato applicazione anche nella progettazione di tavoli e porte.
copyright © 2010 Architetto Gianni Rigo studio di architettura - P.IVA 00830650263